
(foto Fivb)
Con la giornata di oggi, in Giappone è andata in archivio la prima fase dei Mondiali 2006 di volley maschile. Al secondo round accedono senza grossi problemi, ma questo già lo si sapeva da ieri, tutte e tre le squadre in cui figurano giocatori in forza all’Itas Diatec Trentino. La Polonia vi arriva addirittura senza aver perso nemmeno un set nelle prime cinque gare, mentre Brasile e Germania si porteranno dietro una sconfitta per 3-1 nel primo girone di qualificazione.
In casa Trentino Volley la partita più attesa della giornata era senz’altro quella che nel pool B metteva di fronte la Germania di Hübner al Brasile di Heller e Nascimento. I tedeschi arrivavano a questo match ancora imbattuti e invece proprio contro i verdeoro hanno dovuto incassare la prima sconfitta. I sudamericani infatti si sono imposti piuttosto nettamente per 3-0 (parziali di 25-13, 25-22, 25-22) garantendosi in questo modo il primo posto finale nel girone. La Germania invece scivola in terza posizione, dietro anche alla Francia che ha superato Cuba (ultima compagine qualificata del pool B) per 3-1.
Davvero convincenti le prove dei tre giocatori trentini impegnati in questa sorta di derby. André Heller infatti ha ripagato la fiducia di Bernardinho (che lo ha preferito in avvio a Rodrigao) firmando 11 punti personali con l’87% in attacco e 4 muri, ma anche il compagno di squadra Andrè Nascimento non è stato da meno siglando 13 punti di cui 3 direttamente con il servizio e un importante 55% in attacco. Dall’altra parte della rete Stefan Hübner, seppur sconfitto, si è difeso egregiamente chiudendo con il 100% in attacco (6 su 6), un muro e un ace per un totale di 8 punti. “Il Brasile – ammette Hübner – ha giocato davvero bene nel primo set. Loro sapevano di dover vincere ad ogni costo dopo la sconfitta rimediata con la Francia solo due giorni fa e ci hanno messo sotto pressione dall’inizio alla fine. Nel secondo e terzo set abbiamo alzato un po’ il nostro livello di gioco e credo che giocando in questa maniera poche squadre possono superarci: una di queste, in ogni caso, è proprio il Brasile”.
Sudamericani e tedeschi nella seconda fase se la vedranno contro Bulgaria, Italia (vittoriosa oggi per 3-1 sul Venezuela), Repubblica Ceca e Stati Uniti nel Pool F.
Nel gruppo A, come detto, nessun problema per la Polonia che ha liquidato in tre set il Giappone per 25-18, 25-21, 25-23 e accede al secondo turno con la reale possibilità di centrare le semifinali, a patto di riuscire a perdere solo una delle prossime quattro partite che nel Pool E la vedranno incrociare le armi con Serbia Montenegro, Russia, Canada e Tunisia. Nella gara contro i nipponici a segno sei volte Michal Winiarski. Lo schiacciatore dell’Itas Diatec Trentino ha chiuso la prima fase del suo mondiale con un buona gara, facendo registrare un discreto 54% offensivo senza essere cercato troppo (solo 11 attacchi) dal proprio palleggiatore, l’ex patavino Zagumny.
Nelle classifiche di rendimento della prima fase Winiarski è ottavo nella graduatoria riservata agli schiacciatori, Hübner è quinto in quella riservata ai muratori e Nascimento, infine, è il terzo miglior battitore della rassegna iridata.
Domani e venerdì giornate di riposo, prima dell’inizio della seconda fase. Sabato infatti la Polonia esordirà nel second round contro la Tunisia, mentre Brasile e Germania saranno impegnate rispettivamente contro Stati Uniti ed Italia.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it